Programma

Attività aperte alla cittadinanza

Attività di promozione alla lettura

  • Apertura serale ogni giovedì sera dalle 20.30 alle 22.30 della Biblioteca Sereno al Villaggio Sereno – Brescia
  • Gruppi di lettura pomeridiano “Tea time” e serale “By night”
  • Little free library nel Parco Giffoni al Villaggio Sereno – Brescia
  • progetto “Biblioteca fuori di sé”
  • letture di racconti per i partecipanti al Gruppo Anziani della Parrocchia del Villaggio Sereno, in collaborazione con la Biblioteca Sereno

Iniziative culturali 2025

DataIniziativa
Giovedì
09/01/2025
Nuovi  generi della narrativa contemporanea “Uno sguardo alla figura del romanzo massimalista/opera-mondo” a cura di Francesco Buffoli
Giovedì
23/01/2025
“Meteo e clima, tra numeri e parole”
a cura di Riccardo Paroni dell’Associazione  MeteoPassione
Giovedì
06/02/2025
Roberto Capo presenta il suo libro “SPIFFERI BRESCIANI: CH’ÉL CHÌ CHÈL LÉ”
Giovedì 20/02/2024Eureka: una storia che funziona
a cura del prof. Federico Andreoletti – Presidente Associazione scientifica Aghi Magnetici
Giovedì
06/03/2025
Festa della donna. “Che fantastica storia è la vita”
Lettura teatralizzata a cura della compagnia teatrale “Budget Zero”
Giovedì
20/03/2025
Enrico Gandolfini – Presentazione suo ultimo libro “Note a margine”
Sabato
05/04/2025
Celebrazione 25mo dalla fondazione dei Topi di biblioteca
Giovedì
10/04/2025
Rassegna “Pagine per la Pace – Africa”
con  Anna Pozzi, giornalista, scrittrice, esperta di Africa, in collaborazione con i Gruppi di Lettura
Giovedì
08/05/2025
Rassegna “Pagine per la Pace – Balcani”
con Silvio Ziliotto, Presidente IPSIA Milano ed esperto di Balcani,  in collaborazione con i Gruppi di Lettura
Giovedì
22/05/2025
Incontro con Germano Bonomi
Uno scienziato bresciano ha osservato per la prima volta l’effetto della gravità sull’antimateria
Giovedì
29/05/2025
Letture sotto le stelle sul prato del Parco Giffoni
Giovedì
25/09/2025
Rassegna “Pagine per la Pace – Siria”
con Michele Brunelli, Università Cattolica del Sacro Cuore e Università degli studi di Bergamo, in collaborazione con i Gruppi di Lettura
Giovedì
09/10/2025
Malinconia ebbra d’autunno
L’autunno nell’arte, nella vita, nella storia
a cura di Flavio Guarneri
Giovedì
23/10/2025
La filosofia di fronte al problema del male. Percorsi nel pensiero del Novecento
A cura di Luca Ghisleri, Professore Associato di Filosofia Teoretica, Università Piemonte Orientale
Giovedì 20/11/2025Incontro in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Giovedì 11/12/2025“Filosofia zen, rapporto uomo-natura”
a cura di Rosario Manisera – Presidente Onorario Associazione Culturale Fuji – APS

Attività riservate ai soci

DataIniziativa
Domenica 12/01/2025Visita guidata alla mostra “Picasso lo straniero” a Milano (Palazzo Reale)
Sabato 22/03/2025Visita guidata alla Casa Museo Ugo da Como di Lonato e alla Collezione Sorlini presso il Museo MarteS a Calvagese della Riviera
25/04/2025 – 28/04/2025Viaggio culturale di Primavera in Slovenia, Croazia, Laghi di Plitvice e Grotte di Postumia
Sabato 07/06/2025Visita al Giardino Heller Gardone Riviera
Sabato 21/06/2025Letture Alta Quota – Schilpario
in collaborazione per la bibliografia con la Biblioteca Sereno
06/09/2025 – 07/09/2025Letture al Mare – Cesenatico